- ceppo
- ceppo /'tʃep:o/ s.m. [lat. cippus "palo di palizzata, cippo"].1.a. (bot.) [sezione dell'albero da cui si dipartono le radici] ▶◀ (agr.) ceppa, (agr.) ceppaia, colletto, piede, toppo, troncone.b. [grosso pezzo di tronco reciso e pareggiato] ▶◀ ciocco.2. (fig.) [provenienza: essere d'antico c., di c. regale ] ▶◀ ascendenza, famiglia, origine, progenie, radice, razza, (lett.) schiatta, stirpe.3.a. [al plur., grossi arnesi di legno dentro cui si serravano i piedi dei prigionieri: mettendogli i piedi la notte ne' c. (G. Villani)] ▶◀ blocchi. ‖ catene, ferri, manette.b. (fig.) [condizione da prigioniero] ▶◀ asservimento, cattività, giogo, oppressione, schiavitù, servitù. ◀▶ affrancamento, libertà.● Espressioni: rompere (o spezzare) i ceppi ▶◀ affrancarsi, liberarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.